Archivio dell'autore: yanez83

Il paese dell’anti-qualcosa.

Roma, 9 novembre 2010. Richiamare alla mente l’articolo di Leonardo Sciascia su “I professionisti dell’antimafia”, le polemiche di stampo intellettuale e filosofeggianti che ne sono conseguite, e le singolari richieste di scuse a Paolo Borsellino sulle quali ci si imbatte … Continua a leggere

Pubblicato in Articoli, Scritti | Lascia un commento

So di non sapere.

Roma, 24 ottobre 2010 Essere coscienti della propria ignoranza è uno degli asserti fondamentali della filosofia di Platone. E si tratta di un assunto che difficilmente manca di formare menti intelligenti. Sapere di non sapere, rappresenta, in un certo senso, … Continua a leggere

Pubblicato in Articoli | Lascia un commento

Un ragù profondamente sociologico.

‘O ‘rraù ‘O rraù ca me piace a me m’ ‘o ffaceva sulo mammà. A che m’aggio spusato a te, ne parlammo pè ne parlà. io nun songo difficultuso; ma luvàmmel’ ‘a miezo st’uso Sì,va buono:cumme vuò tu. Mò ce … Continua a leggere

Pubblicato in Diario, Scritti | Lascia un commento

La vita é un Travaglio!

Roma, 20 maggio 2010. Alla facoltà di scienze della comunicazione questo pomeriggio si è svolto un incontro con i giornalisti Marco Travaglio e Antonio Padellaro. L’evento organizzato dalla cattedra di Sociologia dei processi culturali verteva sul tema di “Cultura e … Continua a leggere

Pubblicato in Scritti | Lascia un commento

Lettera a Micheal Jackson

Sulla tragica morte di Micheal Jacson. Caro Michele, Ti scrivo chiamandoti Michele. Perché vedo chiara la tua immagine nei miei pensieri di bambino degli anni ’80. E a tale proposito mi viene in mente di qualcuno che diceva “non si … Continua a leggere

Pubblicato in Articoli, Diario | Lascia un commento

Capitan Futuro

Capitan futuro ha negli occhi  il veleno della bava del bis cobra, Si dimena, con i movimenti agili e leggiadri di un antilope.   Mastica polvere e terreno, come se fosse la sua prima colazione, Preme e spinge di capoccia … Continua a leggere

Pubblicato in Poesie | Lascia un commento

Santoro… Sant’uomo

Su Annozero del 09/04/2009, puntata dedicata al terremoto in abbruzzo, andata in onda il giorno precedente i funerali delle vittime. Fatto: Evento riconducibile al mondo fisico che può essere ritenuto probatorio di un concetto o della veridicità di un atto … Continua a leggere

Pubblicato in Scritti | Lascia un commento

Reportage su Piazza Vittorio

Roma, 9 Dicembre 2008 Reportage su Piazza Vittorio assegnatomi dal Prof. Gustincich nell’ambito del laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione. Il quartiere di Piazza Vittorio Emanuele si trova a ridosso della stazione Termini, dalla parte opposta a San Lorenzo. … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Lascia un commento

La rivoluzione del Capezzolo-Ciambella

                                                         Egregio professor Massimo Canevacci, Le scrivo con sincerità e cortesia, dai meandri … Continua a leggere

Pubblicato in Scritti | Lascia un commento