Stibicchierisopienidesabbia
Abbiamo tutti qualcosa per cui lamentarci. E tanto spesso finiamo a lamentarci con noi stessi. Abbiamo tutti tante cose che vorremmo cambiare. E ci troviamo tutti, a un certo punto della nostra vita, ad ammettere che la prima cosa da cambiare siamo noi stessi. La speranza non é falsificabile. E il coraggio si vede davanti alla paura!Cerca nel Blog
Pagine
Archivio
Archivi categoria: Scritti
Roberto Saviano ed i professionisti dell’antiqualcosa.
Roma, 10 novembre 2010 Roberto Saviano, giovane eroe, rinsavito dall’effetto Gomorra, è ormai politicamente schierato contro la maggioranza e contro il governo. Le ragioni di questa presa di posizione sono fuori dai giochi di potere e fuori dalla politica. Sono … Continua a leggere
Pubblicato in Scritti
Lascia un commento
Il paese dell’anti-qualcosa.
Roma, 9 novembre 2010. Richiamare alla mente l’articolo di Leonardo Sciascia su “I professionisti dell’antimafia”, le polemiche di stampo intellettuale e filosofeggianti che ne sono conseguite, e le singolari richieste di scuse a Paolo Borsellino sulle quali ci si imbatte … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli, Scritti
Lascia un commento
Un ragù profondamente sociologico.
‘O ‘rraù ‘O rraù ca me piace a me m’ ‘o ffaceva sulo mammà. A che m’aggio spusato a te, ne parlammo pè ne parlà. io nun songo difficultuso; ma luvàmmel’ ‘a miezo st’uso Sì,va buono:cumme vuò tu. Mò ce … Continua a leggere
Pubblicato in Diario, Scritti
Lascia un commento
La vita é un Travaglio!
Roma, 20 maggio 2010. Alla facoltà di scienze della comunicazione questo pomeriggio si è svolto un incontro con i giornalisti Marco Travaglio e Antonio Padellaro. L’evento organizzato dalla cattedra di Sociologia dei processi culturali verteva sul tema di “Cultura e … Continua a leggere
Pubblicato in Scritti
Lascia un commento
Santoro… Sant’uomo
Su Annozero del 09/04/2009, puntata dedicata al terremoto in abbruzzo, andata in onda il giorno precedente i funerali delle vittime. Fatto: Evento riconducibile al mondo fisico che può essere ritenuto probatorio di un concetto o della veridicità di un atto … Continua a leggere
Pubblicato in Scritti
Lascia un commento
La rivoluzione del Capezzolo-Ciambella
Egregio professor Massimo Canevacci, Le scrivo con sincerità e cortesia, dai meandri … Continua a leggere
Pubblicato in Scritti
Lascia un commento