…Presentazioni…

buzzoole code

 “Qualcuno era comunista perché,
La rivoluzione? Oggi no. Domani forse…

…Dopodomanisicuramente!…”

Giorgio Gaber – Qualcuno era comunista.
 

Dopodomanisicuramente é un blog che parla di politica

Ma é un blog che parla di politica partendo dall’assunto che la politica, in questo paese, non esiste più. La morte, annunciata da decenni di instabilità, risale all’assassinio dell’Onorevole Aldo Moro. La profanazione della tomba si svolge invece nel 1992, con Tangentopoli. E purtroppo il cadavere é stato trafugato!

Manifestazione 15 Ottobre 2011 Roma

Dopodomanisicuramente é un blog che parte dalla constatazione che, eliminato il sistema dei partiti, la classe dirigente di questo paese non viene più selezionata. Non essendoci più i partiti politici manca la sede in cui Popolo e Stato definiscono una comune scala di priorità dei problemi. I mezzi di comunicazione di massa hanno ormai assunto questa funzione ponendosi, di fatto, come l’unico elemento di raccordo fra Popolo e Stato. Questi, non dovendo più badare ne alle ideologie ne, tanto meno, alle idee, alla discussione sulla giusta decisione al momento giusto, hanno finito col sostituire gli interessi, leciti, funzionali, sufficienti, necessari o meno, dei gruppi di potere. In parole povere: abbiamo costruito uno stato capitalista che ogni giorno di più si scopre a cavallo fra l’antico e il moderno e non si rende neanche conto di quanto il moderno si faccia ogni attimo sempre più antico. Abbiamo costruito una società fondata sul consumismo, che di conseguenza non può che identificare i propri interessi nell’accumulazione di denaro e di potere. Per farci cosa, purtroppo, non si sa. O forse non ci è dato saperlo.

Dopodomanisicuramente é quindi un blog che parla di tutto e di niente

Perché tutto é politica, ma al momento, in Italia, la politica non é più niente. Per questo il fine ultimo di tutto questo oggetto mediatico che il tu-lettore si trova davanti, é la promozione di un movimento popolare volto a far ripartire la politica. A rimettere in moto la macchina per portarla fuori dal fango, per riprendere una metafora tanto in voga di questi tempi.

Dopodomanisicuramente nasce dalla consapevolezza che, caduto il muro di Berlino, la dialettica politica fra destra e sinistra non esiste più. E che, al tempo stesso, c’é bisogno di riesumarla e di trasformarla in un dialogo fra soggetti in posizione paritaria. Internet é quello fra i mezzi di comunicazione che soddisfa al meglio questa esigenza di parità  delle posizioni in gioco. Per questo, Dopodomanisicuramente é un blog. E per le stesse ragioni vuole essere la scintilla che da vita ad un movimento politico fondato sulla richiesta di un’assemblea costituente a suffragio universale.

Dopodomanisicuramente vuole essere un blog di sinistra e di centro, di cattolici e di laici, di atei e di missionari, di governati e di governanti, di padroni e di schiavi, di uomini e di donne, di poveri che non si vogliono ricchi e di ricchi che non si vogliono poveri ma sono disposti a volersi un po’ meno ricchi. Di chi crede che pace e uguaglianza sono concetti sempre relativi. E che questi ideali sono sempre conseguenza di un valore più alto: la libertà, intesa come libertà relativa alla libertà del mio vicino, conoscente, amico e fratello!

Il cielo su Roma.

Dopodomanisicuramente, in fine, é un blog che vuole comunque mantenere un profilo personale

Che, in ultima istanza, vuole garantire l’esposizione di una vita descritta ed interpretata come nodo della rete. E come nodo della rete deve essere diario nella stessa misura in cui deve essere immagine del cittadino nell’Agorà.

Dopodomanisicuramente é un blog aperto a tutti ma gestito da un aspirante giornalista, che crede fermamente nelle potenzialità del web 2.0, e che, senza pretendere l’anonimato, vuole vestirsi del nome d’arte Yanez De Gomera, l’eroe delle avventure di Sandokan, mirabilmente raccontate da Emilio Salgari.

YanezDeGomera